top of page

Nato a Bitti il 5 giugno 1809 e morto a Roma il 30 aprile 1876.  Laureatosi in diritto intraprese la carriera ecclesiastica. Democratico e repubblicano, si presentò candidato alla legislatura, ma la sua elezione fu annullata per la carriera da prete. Nel 1849, lasciata la carica ecclesiastica, fu eletto deputato per il collegio di Lanusei. Trasferitosi a Genova, fu deputato per numerosissime legislature e in Parlamento si schierò con la sinistra. Muore a Roma il 30 aprile 1876.

Progetto "Tutti a Iscol@" - Linea B2 - Scuole aperte

Laboratorio "TOPONIMIX"

realizzato dagli studenti del Liceo Scientifico e Linguistico "E. Fermi", di Nuoro

in collaborazione con l'AILUN

A.S. 2017/2018

Intervento per la lotta alla dispersione scolastica avviato dalla Regione Autonoma della Sardegna attraverso l'Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Formazione, Spettacolo e Sport

bottom of page